UFFICIO TRIBUTI VERSAMENTO I^ RATA IMU ANNO 2023

UFFICIO TRIBUTI VERSAMENTO I^ RATA IMU ANNO 2023

Data:
25 maggio 2023

UFFICIO TRIBUTI
VERSAMENTO I^ RATA IMU ANNO 2023

La Responsabile del servizio informa che:

- Visto il Decreto Legislativo 14 marzo 2011, n. 23 che istituisce e disciplina l’imposta municipale propria;

- Vista la Legge 27 dicembre 2019 n. 160;

- Vista la Legge 27 dicembre 2020 n°178;

- Vista la Legge 30 dicembre 2021 n°234:

- Vista la Legge 29 dicembre 2022 n° 147

ENTRO VENERDI 16 GIUGNO

deve essere effettuato il versamento dellACCONTO dell IMU - dovuta per l’anno d’imposta 2023

Sono soggetti passivi IMU il proprietario di immobili, inclusi i terreni e le aree edificabili, a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui
produzione o scambio è diretta l’attività dell’impresa, ovvero il titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi.

Sono escluse dal pagamento le abitazioni principali e pertinenze della stessa, nel massimo di una per ciascuna Categoria C2, C6 e C7, ad
eccezione di quelle classificate nelle categorie A/1, A/8 e A/9;

Per abitazione principale si intende l'immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e il suo nucleo familiare
dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.

In base allarticolo 1 comma 48 della Legge 30 dicembre 2020 n°178 riduce, per i soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di
pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, relativamente a una sola unita' immobiliare a uso abitativo, non locata o data in
comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprieta' o usufrutto, l’imposta è calcolata con una agevolazione del 50%

Sono inoltre esclusi totalmente dal pagamento dell’IMU, tutti i terreni agricoli, compresi quelli incolti, insistenti nel territorio del Comune di Arbus,
classificato totalmente montano e, dallanno 2022, gli immobili costruiti e destinati alla vendita (immobili merce) e, ai sensi del comma 81
dell’articolo 1 della Legge 29 dicembre 2022 n° 147 i possessori di immobili occupati abusivamente, purchè abbiano presentato denucia
all’autorità giudiuziaria come prescitto dagli articoli nn° 614 e 633 del Codice Civile.

RICORDIAMO CHE IL TRIBUTO TASI E STATO ABOLITO NEL 2020 DALLA LEGGE 27 DICEMBRE 2019 N°160 ED INGLOBATA NELLIMU.

Il pagamento “IMU” dovrà essere effettuato in 2 rate (prima rata, 50%, entro il 16 giugno seconda rata, 50% o eventuale conguaglio, entro il 16 dicembre). E
ammesso il pagamento in unica soluzione. Il calcolo dell’imposta IMU per la RATA DI SALDO dovrà essere effettuato sulle seguenti aliquote, determinate con la
Delibera di Consiglio n° 7 del 29 marzo 2023:

Unità immobiliare adibita ad abitazione principale e relative pertinenze (solo categorie catastali A/1, A/8 e A/9)
0,50% con detrazione di €. 200,00
Immobili non produttivi di reddito fondiario (Art. 43 DPR n. 917/1986)
0,86 %
Immobili locati
0,86 %
Immobili del gruppo catastale “D” (soggetti al solo provento statale dello 0,76%)
0,86 % (di cui 0,76 allo STATO)
Immobili concessi in comodato gratuito a parenti in linea retta con la base imponibile calcolata al 50%
0,97%
Immobili locati a canone concordato di cui alla L. 431/98 con la base imponibile calcolata al 75%
0,97%
Immobili classificati in categorie A/10 ( uffici ), B, C/1( negozi ), C/3 ( laboratori )

non rientranti nelle tipologie di cui ai precedenti punti 5 e 6

0,96%

Aree edificabili

aaaree

0,97%

Tutti gli altri immobili non inclusi nelle soprastanti classificazioni
0,97%
Fabbricati rurali ad uso strumentale
0,10%
C O D I C I P E R I L V E R S A M E N T O

CODICE CATASTALE DEL COMUNE: A 359

CODICI IMU PER IL VERSAMENTO DELL’IMPOSTA CON F24 ED F24 SEMPLIFICATO:

DESCRIZIONE
CODICE TRIBUTO
COMUNE
STATO
IMU - imposta municipale propria su abitazione principale e relative pertinenze
3912 -
IMU imposta municipale propria relativa ai terreni
3914
IMU - imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D - STATO
3925
IMU - imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D -
INCREMENTO COMUNE
3930
IMU - imposta municipale propria per le aree fabbricabili
3916
IMU - imposta municipale propria per gli altri fabbricati
3918
S P O R T E L L O I N F O R M A Z I O N I

Gli uffici del Servizio Tributi sono a disposizione, per ogni ulteriore informazione, ai numeri di telefono e alla mail come sotto riportati nei giorni di lunedì,
martedì e venerdì dalle ore 12.30 alle 13.30.

Dalla residenza comunale, li 22 maggio 2023 La Responsabile del Settore Finanziario

............................................................................................ Dott.ssa Benedetta Figus

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

12/06/2023, 11:16

Contenuti correlati